Home

Progetto EpiResistenze
Resistenze agli erbicidi e meccanismi epigenetici: approccio innovativo a una problematica fitosanitaria emergente

Progetto finanziato da Regione Lombardia D.G. Agricoltura, Alimentazione e sistemi verdi, sviluppo, innovazione e promozione delle produzioni e del territorio, servizi alle imprese agricole e multifunzionalità, bando per il finanziamento di progetti di ricerca in campo agricolo e forestale.

Il progetto intende investigare con un approccio innovativo la problematica delle resistenze agli erbicidi, emergenza fitosanitaria rilevante, in particolare in ambiente di risaia, e individuare l’incidenza dei meccanismi epigenetici sulle stesse, a supporto di programmi più efficaci di prevenzione e lotta alle infestanti.
Lo scopo è quello di contribuire a comprendere fenomeni di ridotta sensibilità, in particolare nel genere Echinochloa Beauv. (giavone), non associati a mutazioni genetiche, nelle popolazioni di piante infestanti che sono esposte alla pressione selettiva degli erbicidi.
Il progetto fornisce nuove prospettive alla conoscenza degli stress ambientali e dei loro effetti sull’evoluzione di fenomeni di ridotta sensibilità e strumenti utili per la comprensione dei meccanismi di resistenza agli erbicidi ad oggi sconosciuti.

Brochure PDF

Clicca qui per visualizzare il video-motion dei risultati ottenuti dal team di EpiResistenze

I commenti sono chiusi